
Paese che vai tradizioni che trovi. Tra tutte le tradizioni vikinghe questa pero´mi e´sempre risultata di difficile comprensione!
Oggi alle ore 15 almeno la meta´della popolazione vikinga (anche semi, pseudo e mezza vikinga) si ritrovera´riunita davanti allo schermo televisivo, direi ipnotizzata.
Il tutto si svolge attraverso un rituale quasi sacro: le luci del soggiorno si spengono, a illuminare solo l´albero di Natale e candele varie. Qualcuno manda il segnale "Venite, venite, presto. Kalle sta per cominciare". Tutti corrono a prendere posto sul divano, attorno al divano, sulle sedie messe li per l´occasione. Ora si fa sul serio. I bimbi si stringono alle mamme e ai papa´, ai nonni e agli zii, ai cugini e anche a cani e gatti.
Ed ora comincia l´intrattenimento. La tradizione ha preso inizio nel lontano 1959 con una lista di cartoni che sono sempre gli stessi(molti cambiati durante gli anni 70), ad eccezione dell´ultimo in cui viene mostrata una scena di uno degli ultimi film Disney.
Eppure tutti guardano con interesse e ridono alle stesse scene che guardano anno dopo anno! Infine il presentatore accende una luce e augura un felice natale a tutti.
Quando si e´vociferato che la tv di stato (SVT) voleva eliminare il programma (visti i costi molto alti del contratto con la Disney), la popolazione e´letteralmente insorta: Kalle Anka non si tocca in quanto e´una tradizione "sacra" del Natale svedese.
SVT ha rinnovato il contratto tenendo segreto il costo!
Buon Natale a tutti!